Questi strumenti consentono
all'amministratore di sistema di avere facilmente sotto controllo
gran parte delle opzioni che riguardano il funzionamento di
dispositivi rimovibili come i lettori di floppy,
CD e
DVD. Si noti che, come impostazione
predefinita, tutti i dispositivi rimovibili sono resi accessibili
automaticamente, in modo da evitare che gli utenti debbano
montare a mano questo tipo di supporti.
![]() |
Avvertimento |
---|---|
A partire dalla
versione
2007.1 di
Mandriva Linux, i dispositivi
rimovibili come
CD, floppy, chiavi e dischi
USB, etc., si trovano all'interno della
directory
|
Per ciascun dispositivo è possibile modificare i seguenti parametri:
Punto di mount. La directory tramite la quale saranno accessibili i file contenuti nel dispositivo. Potete scegliere una voce predefinita dalla lista, oppure digitare direttamente un percorso; se la directory non esiste sarà creata automaticamente.
Opzioni. Permette di modificare varie opzioni relative al dispositivo, in particolare se gli utenti normali possono montare i supporti senza che siano richiesti i privilegi di root. Come opzione predefinita l'utente attualmente connesso al sistema ha pieno accesso ai supporti rimovibili.
Tipo. Mostra un elenco di tipi di filesystem. Se siete in possesso di un supporto contenente un filesystem poco comune, qui potrete indicare a Linux come accedervi.
Selezionate
la voce corrispondente alle impostazioni che volete modificare e
premete
, comparirà una finestra nella quale
potrete cambiare le opzioni desiderate, dopo di che potrete
cliccare nuovamente su
e salvare le modifiche nel file
/etc/fstab
: il dispositivo sarà rimontato
automaticamente.