ScannerDrake è un assistente che vi
aiuterà a installare il vostro scanner. Per iniziare, dopo aver
collegato e acceso lo scanner, eseguite
ScannerDrake cliccando
sull'apposita icona nella sezione
Hardware del
Centro di controllo Mandriva
Linux..
![]() |
Suggerimento |
---|---|
Si noti che non tutti gli scanner sono supportati da GNU/Linux: prima di comprare nuovo hardware è senz'altro una buona idea visitare il database hardware di Mandriva e il sito web di SANE per controllare che non vi siano problemi di compatibilità. |
Il programma cercherà di individuare la marca e il modello dello scanner: se ci riesce mostrerà alcune informazioni al riguardo nella parte superiore della finestra. Sono anche disponibili altre opzioni ( Figura 9.20, «Installazione di uno scanner»).
Scegliete la porta
giusta. Dopo aver
scelto il modello appropriato, potete mantenere l'opzione
predefinita
Rileva automaticamente le porte
disponibili e cliccare sul pulsante
OK. Se lo scanner è su porta parallela,
normalmente la scelta giusta da fare è selezionare la voce
/dev/parport0
nel menu a discesa.
![]() |
Dispositivi multifunzione HP |
---|---|
Si noti che i dispositivi multifunzione HP, come le stampanti OfficeJet o PSC, devono essere configurati per mezzo di PrinterDrake. Si veda la Sezione 6, «Configurazione delle stampanti con PrinterDrake»per ulteriori informazioni. La funzionalità di scansione dei dispositivi multifunzione non prodotti da HP può essere configurata tramite ScannerDrake, come se si trattasse di scanner veri e propri. |
Test dello scanner. Quando lo scanner compare nella finestra principale di ScannerDrake è possibile controllare la sua configurazione, consultate Sezione 3, «Scansione di documenti e immagini».