Plugin e Mozilla 1.0
    ArticleCategory:
    Applications 
    AuthorImage:
    
 
    TranslationInfo:
    original in en Mark Nielsen
	en to it Alessandro Pellizzari
    AboutTheAuthor:
	Mark Nielsen lavora allaAudioBoomerang.com che crea,
    diffonde e analizza campagne di mail, siti web e newsletter
    multimediali. Lavora come consulente distribuendo prodotti per gli
    utenti ai clienti di AudioBoomerang.com, come rapporti statistici avanzati
    e personalizzati usati per profili demografici e psicologici per
    campagne future. Nel suo tempo libero scrive articoli sul Free Software
    (GPL) o Free Literature (FDL) ed è impegnato con il centro di
    insegnamento no-profit eastmont.net. 
    Abstract:
	Come ho configurato Mozilla 1.0 per Real Player, Acrobat, Flash
	e il plug-in generico Plugger.
    ArticleIllustration:[This is the title picture for your
    article]
    
 
    ArticleBody:[The article body]
    Obiettivi
	Lo scopo di questo articolo è solo di mostrare come ho installato
	vari plugin con Mozilla. Far funzionare tutti i plugin basilari
	è stata una delle ultime cose che ho fatto (a parte il correttore
	ortografico) di cui avevo bisogno per non dover più usare Netscape.
	Ho installato Mozilla 1,0 in /usr/local/mozilla e ho creato un file
	chiamato "/usr/bin/mozilla" con il seguente contenuto:
#export XENVIRONMENT=/usr/local/mozilla/Netscape.ad
export NPX_PLUGIN_PATH=/usr/local/Acrobat4/Browsers/intellinux
export PATH=/usr/local/Acrobat4/bin:$PATH
/usr/local/mozilla/mozilla
    Real Player
	Real Player è stato abbastanza facile. Ho solo scaricato il Real
	Player free e ho copiato raclass.zip e rpnp.so nella directory dei plugin
	di mozilla.
    Flash Player
	Ho scaricato il Flash Player e ho copiato libflashplayer.so
	nella directory dei plugin di mozilla.
    Acrobat Reader
	Questo è stato un po' più complicato, ma sono rimasto basito
	quando ho visto un documento pdf incorporato dentro la pagina web.
    
      - Installate Acrobat in "/usr/local/Acrobat4".
 
      - Copiate nppdf.so nella directory dei plugin di mozilla.
 
      - mv /usr/bin/mozilla /usr/bin/mozilla_old
 
      - 
		Create uno script /usr/bin/mozilla con il seguente contenuto:
#!/bin/bash
export NPX_PLUGIN_PATH=/usr/local/Acrobat4/Browsers/intellinux
export PATH=/usr/local/Acrobat4/bin:$PATH
/usr/local/mozilla/mozilla
       
      - chmod 755 /usr/bin/mozilla
 
    
    Plugger
    Plugger è
	un plugin molto buono, perché connette il browser a tutti i tipi
	di file come file audio, postscript, documenti excel, documenti word,
	ecc. Seguite le istruzioni su come installare Plugger. Alla fine
	copiate plugger.so nella directory dei plugin di mozilla.
	Io sto usando un sistema con RedHat 7.2
    
    Dopo aver installato Plugger, per farlo funzionare ho fatto questo:
    
      
        | Plugin | 
        All'inizio | 
        Dopo aver installato altro software | 
      
      
        | Quicktime | 
        no | 
        Sì, dopo aver installato anim. Molto lento. | 
      
      
        | AVI | 
        no | 
        Sì, dopo aver installato anim. Molto lento. | 
      
      
        | MPG | 
        no | 
        Sì, dopo aver installato anim. Molto lento. | 
      
      
        | FLI | 
        no | 
        Sì, dopo aver installato anim. Molto lento. | 
      
      
        | WAV | 
        yes as external | 
          | 
      
      
        | Basic Audio | 
        no | 
        no | 
      
      
        | MIDI | 
        yes | 
          | 
      
      
        | Soundtracker | 
        yes | 
          | 
      
      
        | MPEG audio FIle | 
        yes | 
          | 
      
      
        | MPEG_url file | 
        yes as external | 
          | 
      
      
        | Commodore (NdT: moduli SID) | 
        no | 
        Sì, dopo aver installato /usr/local/bin/sidplay | 
      
      
        | PNG | 
        yes, ma mozilla già li gestisce. | 
          | 
      
      
        | TIFF | 
        yes | 
          | 
      
      
        | Sun Raster | 
        yes | 
          | 
      
      
        | MS Bitmap | 
        yes | 
          | 
      
      
        | Postscript | 
        yes | 
          | 
      
      
        | Acrobat | 
        Siì, ma già funzionava. | 
          | 
      
      
        | MS Word | 
        yes | 
          | 
      
      
        | MS Excel | 
        yes | 
          | 
      
    
    Conclusioni.
	Niente, oltre al fatto che tutto questo è grande e sono finalmente
	felice di non dover più usare Netscape per nulla (a dire il vero
	non lo usavo più comunque). L'unica cosa che posso raccomandare è di
	non usare plugger per i video, come gli mpeg, perché è
	semplicemente troppo lento. Gtv è decisamente molto più veloce
	per gli mpeg in confronto a plugger e xanim.
    Riferimenti
    
      - http://fredrik.hubbe.net/plugger.html
 
      - http://fredrik.hubbe.net/plugger/test.html
 
    
    Copyright © 6/2002 Mark
    Nielsen